Comunicati

Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Sabato, 07 Maggio 2022

Allevatori, la Provincia conferma l'impegno per il settore zootecnico

Il vicepresidente della Provincia autonoma Mario Tonina ha presenziato alla Mostra a carattere provinciale delle razze Grigio Alpina e Pezzata Rossa organizzata dalla Federazione provinciale allevatori. Presente anche il presidente del Consiglio provinciale Walter Kaswalder. A conclusione...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Sabato, 07 Maggio 2022

Competenze non cognitive per il futuro degli studenti

Esperti di discipline differenti, ma anche testimonial di esperienze innovative oggi a EDUCA per una serie di panel sulle “competenze non cognitive”. L’investimento su questi aspetti dà risultati postivi sia sull’apprendimento, ma anche sul benessere complessivo, la salute, la...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 07 Maggio 2022

Energie rinnovabili e incentivi: le novità in conferenza stampa

In Trentino grazie alle nuove norme è più semplice realizzare impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Per facilitare le installazioni, scatta ora l’alleanza con i soggetti del territorio. Le novità sul tema saranno presentate nella conferenza stampa prevista lunedì 9...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 07 Maggio 2022

Ospedale di Cles, attenzione costante e concreta della Provincia autonoma

Sull'Ospedale di Cles l'attenzione della Provincia autonoma è "costante e concreta". Lo chiarisce, dati alla mano, l'assessore alla salute Stefania Segnana. I lavori finanziati e già in corso (con una buona parte di essi già terminati) sulla struttura di Cles valgono oltre 12...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 07 Maggio 2022

Coronavirus: dal bollettino di sabato 7 maggio 2022

Purtroppo un nuovo decesso appesantisce il bollettino covid-19 in Trentino. Si tratta di una donna ultra novantenne, vaccinata, che si è spenta nella residenza per anziani dove si trovava ospite. Il virus nel frattempo ha contagiato altre 288 persone, la maggior parte delle quali presenta...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 07 Maggio 2022

Il Cio in sopralluogo ai trampolini di Predazzo

Una delegazione del Cio (Comitato Olimpico Internazionale) ha fatto visita alle strutture della val di Fiemme che serviranno allo svolgimento delle gare Olimpiche in Trentino durante i Giochi invernali del 2026. I rappresentanti del Cio hanno preso visione del progetto di adeguamento dei...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 07 Maggio 2022

Nuova RSA di Volano, il ringraziamento della Provincia

“Desidero ringraziarvi a nome dell’intera Giunta provinciale per il servizio che questa struttura ha già prestato e sta svolgendo a favore della comunità, non solo oggi, ma anche nella fase acuta della pandemia. La RSA di Volano è una realtà all’avanguardia, realizzata e gestita...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Sabato, 07 Maggio 2022

Dopo le competenze e l’infanzia a EDUCA tocca a stereotipi, scuola, clima e televisione

La seconda giornata dei festival si è aperta all’insegna dell’infanzia e proseguirà fino a sera quando sono in programma due appuntamenti a Teatro Zandonai dedicati alle arti. Ricco anche il programma di domenica con focus e incontri per docenti, educatori, genitori, laboratori per...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 07 Maggio 2022

Pastificio Felicetti, il plauso della Provincia autonoma

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli hanno preso parte all'inaugurazione del nuovo stabilimento del Pastificio Felicetti a Molina di Fiemme. Presenti i membri della famiglia Felicetti a...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 07 Maggio 2022

Riccomassimo, riapre la chiesa di San Carlo Borromeo

E' stata riaperta oggi con una messa la chiesa di S.Carlo Borromeo di Riccomassimo, frazione con una cinquantina di abitanti nel Comune di Storo. Ai lavori ha contribuito anche la Provincia autonoma, con un sostegno alla Parrocchia dell'Annunciazione di Maria in Lodrone di Storo per i...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 07 Maggio 2022

Tornano i Martedì del Parco: un viaggio alla scoperta dell’Adamello Brenta assieme al Museo storico

Tornano “I Martedì del Parco”, di nuovo pienamente in presenza dopo la lunga stagione della pandemia. Il tradizionale appuntamento del Parco Naturale Adamello Brenta, che solitamente ha luogo il primo o secondo martedì di ogni mese, e che tocca di volta in volta un argomento diverso...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 07 Maggio 2022

L'assessore allo sviluppo economico al XXXIX Congresso dei Lions Club

L'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha partecipato al XXXIX Congresso di Chiusura de, Distretto Lions 108 che riunisce gli aderenti ai Club Lions di Trentino, Alto Adige, e delle province di Verona e Vicenza. Il Distretto, guidato dal Governatore Giorgio...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 07 Maggio 2022

Il filosofo Luciano Floridi aprirà “fuTurismo”

La turbolenza è la nuova normalità, diceva lo scrittore americano David Foster Wallace. E negli ultimi anni abbiamo capito che le cose stanno proprio così: viviamo in un mondo fatto di mutamenti veloci, di incertezza, di situazioni complesse e di informazioni contraddittorie e ambigue....


Leggi
Venerdì, 06 Maggio 2022

L'istruzione al centro


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 06 Maggio 2022

L’ho visto su Facebook: l’informazione durante la prima guerra social

Dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina i social network sono stati inondati di video e foto da entrambe le parti e sono diventati il campo di battaglia internazionale riproponendo così in modo violento il tema dei rischi e delle opportunità dell’informazione veicolata tramite...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 06 Maggio 2022

Ad Educa il futuro degli insegnanti

Si è tenuto oggi nel tardo pomeriggio, nell'ambito del Festival Educa a Rovereto, un confronto ad ampio raggio sui temi della formazione, della valorizzazione e dell'aggiornamento dei docenti della scuola e del sistema educativo. Sul palco vi erano l'assessore provinciale all'istruzione,...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 06 Maggio 2022

L'assessore alla salute al congresso AOGOI

"Congressi come questo sono fondamentali per il futuro della sanità, per questo vorrei ringraziare tutti coloro che hanno contribuito e in particolare la nostra Azienda sanitaria. Oggi ci ritroviamo di nuovo in presenza dopo il lungo periodo della pandemia, un'emergenza che ha visto i...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Venerdì, 06 Maggio 2022

La realtà di vita dei giovani dell'Euregio

Oggi nell'ambito del Festival Educa a Rovereto è stato presentato lo studio dell'Euregio sulla “Realtà di vita dei giovani nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino 2021”. Ad illustrare la ricerca sono stati Mirjam Hoffmann, professoressa di Educazione inclusiva all’Università di...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 06 Maggio 2022

Coronavirus, dal bollettino di venerdì 6 maggio 2022

Zero decessi e 303 nuovi contagi su oltre 2.100 tamponi. Sono i dati sul Covid segnalati dal bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Nel dettaglio i 303 nuovi casi risultano da 11 rilevati al molecolare (su 332 test effettuati) e 292 all’antigenico (su 1.801...


Leggi
Ricerca e innovazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 06 Maggio 2022

Fondi statali e provinciali per alloggi e residenze per studenti: le proposte di Opera Universitaria

208 nuovi posti alloggio a Rovereto e 107 nuovi posti al campus Sanbapolis di Trento, oltre ad interventi di efficientamento energetico dell’immobile di Borino-Povo: Opera Universitaria intende presentare queste tre proposte progettuali a valere sui fondi messi a disposizione dal decreto...


Leggi

Cerca